Classifica qualità della vita del Sole 24 Ore: Roma al 13° posto, Milano è seconda

Sono stati resi pubblici questa mattina i dati dell'edizione 2016 dell'indagine sulla Qualità della vita del Sole 24 Ore, giunta alla sua 27esima edizione, e che metto a confronto tutte le province italiane in base sei settori d'indagine: Affari, lavoro e innovazione; Reddito, risparmi e consumi; Ambiente, servizi e welfare; Demografia, famiglia, integrazione; Giustizia, sicurezza, reati; Cultura, tempo libero e partecipazione.
Il podio viene conquistato da Aosta, mentre in seconda e terza posizione si confermano Milano e Trento. Fanalino di coda ancora una volta una provincia del profondo Sud: Vibo Valentia. Roma sale dal 16° al 13° posto, conquistando così tre posizioni a salire, grazie all'aumento del patrimonio immobiliare e dalla spinta al turismo data dal Giubileo.
Diverse le nuove voci inserite per valutare la qualità della vita dei cittadini: il valore della casa, il lavoro per i giovani, la capacità di innovazione, l’integrazione degli stranieri, l’offerta di welfare, la partecipazione civile. I parametri cono così saliti da 36 a 42. Rimane un divario significativo tra Nord e Sud, e tra quelle di maggiori dimensioni e le piccole province, dove ambiente e sicurezza hanno un impatto significativamente positivo sulla valutazione finale.