1.266 CONDIVISIONI

Bottiglie di plastica in cambio di biglietti Atac: ma la macchinetta si rompe dopo un giorno

La macchinetta delle bottiglie installata a San Giovanni non funziona. Un utente ha segnalato il disservizio, trascorso solo un giorno dall’inaugurazione. Atac ha risposto spiegando che il contenitore si riempie facilmente ed è stato già svuotato cinque volte. “Ora la macchina funziona” spiega l’azienda.
A cura di Alessia Rabbai
1.266 CONDIVISIONI
La macchinetta per le bottiglie fuori servizio
La macchinetta per le bottiglie fuori servizio

Bottiglie di plastica in cambio di biglietti della metro, ma la macchinetta eco- compattatrice installata a San Giovanni non funziona. A segnalare il disservizio un utente del servizio di trasporto pubblico, che ha chiesto chiarimenti ad Atac in un post su Twitter, mostrandosi perplesso, in quanto il dispositivo è stato inaugurato ieri e già dopo un giorno non è accessibile. Il progetto + Ricicli + Viaggi, è stato presentato con orgoglio dalla sindaca di Roma Virginia Raggi e prevede bonus per biglietti Atac portando in cambio per ogni ticket, 30 bottiglie o bottigliette di plastica, raccolte per essere riciclate. Le macchinette installate in stazione lungo la metropolitana sono tre, una per ogni linea: a Cipro, Piramide e San Giovanni.

Atac: "Contenitore svuotato cinque volte in un giorno, ora la macchina funziona"

Presa visione della segnalazione è arrivata la risposta dell'azienda: "Gli operatori sono intervenuti già due volte per far fronte al disservizio: la prima, per svuotare il contenitore pieno, la seconda, per eliminare un oggetto non idoneo che era stato introdotto". Da ieri, fa sapere Atac, il contenitore è già stato riempito cinque volte. "Ora la Macchina è funzionante" spiega l'azienda capitolina, che ha aggiunto: "Quando è piena, servono alcuni minuti di pazienza per sostituire il contenitore con uno vuoto".

Roma prima città europea che scambia bottiglie di plastica con biglietti della metro

Sicuramente si tratta di un sistema che deve essere ‘collaudato' e gestito nel tempo, ma Roma, come ha spiegato la prima cittadina, è la prima grande città europea che lo ha installato. Un modo, ha spiegato l'assessore alla Mobilità Linda Meleo, per incentivare il riciclo e l'utilizzo dei mezzi pubblici per spostarsi nella Capitale. L'iniziativa ha ottenuto anche il plauso del ministro all'Ambiente Sergio Costa.

1.266 CONDIVISIONI
Per evitare l'aumento del prezzo dei biglietti metro e bus a Roma, Rocca stanzia 9 milioni di euro
Per evitare l'aumento del prezzo dei biglietti metro e bus a Roma, Rocca stanzia 9 milioni di euro
Sparano a un cane, il jack russell Leone muore dopo tre giorni di agonia
Sparano a un cane, il jack russell Leone muore dopo tre giorni di agonia
Sciopero a Roma oggi giovedì 7 dicembre 2023, a rischio i mezzi per 4 ore: gli orari
Sciopero a Roma oggi giovedì 7 dicembre 2023, a rischio i mezzi per 4 ore: gli orari
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni