video suggerito
video suggerito

Botticelle di Roma, vincono i vetturini: il caldo non fermerà i cavalli in strada

I vetturini, nel corso dell’udienza al Tar di ieri, non hanno manifestato interesse riguardo alla prima ordinanza anti caldo emanata dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, perché sostituita e annullata da una seconda ordinanza, ordinaria e prevista ogni anno, meno vincolante. Gli animalisti sul piede di guerra attendono l’approvazione del nuovo Regolamento Botticelle.
A cura di Alessia Rabbai
1.094 CONDIVISIONI
Foto La Presse
Foto La Presse

Sconfitta per i cavalli di Roma, i botticellari hanno vinto. A darne notizia l'associazione Animalisti Italiani, durante l'udienza del Tar che si è svolta ieri, 1 agosto, sulla sospensione della prima ordinanza anti caldo numero 115, emessa da Virginia Raggi, in quanto non è stato manifestato l'interesse da chi ha presentato ricorso, i vetturini, perché la sindaca una settimana prima dell'udienza fissata in calendario ha emanato una seconda ordinanza, ordinaria e prevista ogni anno, meno vincolante, che ha sostituito e annullato la prima. Raggi lo scorso 26 giugno aveva disposto il divieto per la circolazione dei veicoli a trazione animale in particolari condizioni di rischio, ossia, imponendo lo stop con temperature al di sopra dei 30 centigradi, per tutelare la salute dei cavalli che percorrono le strade della città in mezzo al traffico e sull'asfalto rovente. Ora invece il divieto è previsto per pochi giorni, cioè solo nei casi in cui la protezione civile dirami l'allerta caldo livello 3. In pratica, dal 22 luglio ad oggi, i cavalli sono rimasti fermi solo due giorni.

“Raggi con l’ultima ordinanza anti caldo non tutela affatto realmente gli animali – spiega il presidente di Animalisti Italiani, Walter Caporale – perché quel tipo di allerta è veramente rara e in pratica consente la circolazione delle botticelle durante tutto il periodo estivo". E ha aggiunto: "Anni di battaglie e di promesse politiche in Campagna Elettorale mai rispettate: il Movimento 5 Stelle e Virginia Raggi avevano sottoscritto l’impegno ad abolire le botticelle con i cavalli per sostituirle con botticelle a trazione elettrica, proposta appoggiata anche da oltre 10mila romani. I cavalli, invece, sono sempre lì sotto sguardi indifferenti”.

Un nuovo regolamento per le botticelle

Le associazioni Animalisti Italiani, Enpa, Lav, Lega Nazionale per la Difesa del Cane e Progetto Islander il prossimo 7 agosto presenteranno alcune relazioni veterinarie in Commissione Ambiente, con la speranza di far approvare prima possibile il nuovo Regolamento Botticelle del Comune di Roma, che dovrebbe andare in votazione in Aula Giulio Cesare proprio in questi giorni. Il Nuovo regolamento prevede, tra le altre cose, lo spostamento delle botticelle nei parchi.

1.094 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views