Befana 2016 Roma, il corteo storico per le vie del centro

Mercoledi 6 gennaio 2016 per le vie del centro storico di Roma si terrà la 31esima edizione del corteo storico-folcloristico "Viva la Befana". La manifestazione è promossa dall’Associazione Europae Fami.li.a. (Famiglie Libere Associate d’Europa) e organizzata con altre associazioni di volontariato sociale, culturale e sportivo. Nella manifestazione che viene organizzata fin dal 1985, ogni anno i Re Magi provengono da una diversa località, a voler rappresentare l’universalità della festa dell’Epifania. Al loro seguito, si legge nel comunicato dell'evento, le popolazioni protagoniste del corteo offrono a tutte le famiglie del mondo frammenti di storia, cultura, tradizioni, prodotti e risorse dei loro Territori, per rinnovare e riempire di contenuti, in modo nuovo ed originale, l’antica tradizione del dono. Protagonisti del corteo di quest'anno saranno i cittadini dei comuni di Maenza, Roccagorga, Sermoneta e Sonnino, in provincia di Latina.
Domani, dalle 10,20, I Re Magi sfileranno con al seguito i Sindaci dei quattro Comuni, milletrecentocento figuranti in costume, una biga romana, cavalli e fantasiose scenografie. Il corteo percorrerà via della Conciliazione e ariverà in Piazza San Pietro. Per questo, fino alle 13 possibili deviazioni per le linee 23, 34, 235, 280, 777, 778, 787, 982, C6. Dalle 7 alle 14 il capolinea dei collegamenti 40 e 62 verrà spostato in lungotevere in Sassia, all'altezza dell'ospedale Santo Spirito. Lo rende noto l'agenzia per la mobilità di Roma Capitale.