Amatrice, scossa di terremoto di magnitudo 3.4

Registrata una scossa di terremoto ad Amatrice alle 14 e 38. Il sisma, di magnitudo 3.4, è stato distintamente avvertito dalla popolazione del comune reatino. L'epicentro si trova a circa 3 chilometri Amatrice, paese duramente colpito dal terremoto di agosto e ottobre 2016. La scossa, stando a quanto rilevato dai sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stato registrato a una profondità di 13 chilometri. Al momento non si segnalano danni a cose e persone.
La localizzazione esatta: terremoto localizzato a tre chilometri da Amatrice, 8 chilometri da Accumuli,11 chilometri da Capitignano, provincia de L'Aquila, 12 chilometri da Montereale AQ.
L'ultima scossa di intensità rilevante è stata registrata ad Amatrice solo pochi giorni fa, il 17 maggio, alle 5 e 57.
Alle ore 03:36 di mercoledì 24 agosto 2016 una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 distrusse Amatrice, comune più colpito insieme ad Accumuli e Pescara del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Circa due mesi dopo, il 30 ottobre 2016, negli stessi territori fu registrata una scossa ancora più forte, di magnitudo 6.5.