Al Policlinico Gemelli una cappella dedicata a Giovanni Paolo II

Da domani all'interno del Policlinico Gemelli ci sarà una cappella intitolata al Papa Santo. L'inaugurazione avverrà in occasione della prima memoria liturgica di San Giovanni Paolo II, dopo la canonizzazione a tempo di record celebrata lo scorso aprile in Piazza San Pietro assieme a quella di Giovanni XXIII. Alle 17 la messa per l'inaugurazione del luogo di culto sarà tenuta da monsignor Claudio Giuliodori: proprio dove aprirà la cappella Giovanni Paolo II fu accolto e curato per dieci giorni durante la sua malattia. All'interno della cappella verrà anche collocato un reliquiario contente il sangue del Papa che, a cavallo tra due secoli, è riuscito a mobilitare la chiesa e attrezzarla per le sfide del terzo millennio. "La testimonianza del Pontefice polacco nel corso dei numerosi ricoveri ha lasciato un segno indelebile nella storia e nel volto del Policlinico Gemelli – afferma monsignor Giuliodori – Con l'intitolazione della cappella e la collocazione della reliquia si vuole rendere ancora più profondo questo legame, affinché il suo esempio nell'affrontare la malattia e il suo insegnamento sul valore della sofferenza continuino a guidare le attività della facoltà di Medicina e chirurgia della Cattolica e del Policlinico".