A Porta di Roma arriva il Christmas Show: musica e pattinaggio sul ghiaccio

Al centro commerciale Porta di Roma alla Bufalotta, dal 22 novembre arriva il "Christmas Show". Ad aprire le danze il concerto dei "MagicaBoola Brass Band" , che inaugurerà la pista di pattinaggio sul ghiaccio su cui si potranno scatenare i più piccoli; ogni week end poi la pista di ghiaccio sarà utilizzata per mandare in scena "Porta di Roma On Ice", un musical con pattinatori professionisti.
Tornano poi i concerti e le iniziative di intrattenimento dal vivo, dopo il successo dell'edizione della scorsa estate estate. Il 29 novembre salirà sul palco Bianca Atzei, diventata celebre grazie ai featuring con Alex Britti e i Modà. Il 7 dicembre a Bufalotta arriverà Masterchef: il pubblico per un giorno potrà provare cosa vuol dire essere un concorrente del famoso reality culinario. L'8 dicembre, giorno dell'Immacolata, sarà il turno di Cristina D'Avena che proporrà al pubblico il suo sempre verde repertorio per grandi e piccini. Il 13 dicembre suonerà la band "I Moderni", reduce dalla partecipazione ad X-Factor. Sempre da un talk televisivo viene Paolo Maccagnino, una delle rivelazioni di "Amici" che presenterà il suo disco "Universi Paralleli". Un concerto gospel, "Voices of Victory", in arrivo dalla Florida, è in programma il 23 dicembre.
Per i più piccoli sulla pista di pattinaggio il 23 novembre arrivano i "Pinguini di Madagascar," per immergersi nel mondo dell'ultimo cartone della Dreamworks in arrivo nelle sale. Il 28 novembre invece Greeicy Rendon e Santiago Talledo alias Chica e Max, i straordinari interpreti della serie tv "Chica Vampiro", si presenteranno ai loro fan. Da 20 al 23 dicembre ogni bambino potrà incontrare e fotografarsi con Babbo Natale.
Per Filippo Ambrogi, direttore della galleria commerciale l'offerta dell'iniziativa è stata pensata per soddisfare adulti, giovani e bambini, ma anche "per dimostrare come con la buona volontà e con una dovuta programmazione si può trasformare un grossa galleria commerciale, teatro di importanti eventi che portano anche le periferie al centro della scena culturale romana".