Virginia Raggi presenta 80 nuovi bus di Atac: serviranno le periferie di Roma

Entreranno in servizio a breve, i primi 60 già oggi pomeriggio, i nuovi autobus Atac acquistati da Roma Capitale. Nei prossimi giorni entreranno in servizio complessivamente 80 bus di una fornitura complessiva di 227 vetture. In particolare 20 mezzi da 10 metri saranno dislocati ad Acilia, 20 da 12 metri a Grottarossa, 10 da 12 metri a Magliana, 20 da 12 metri a metano a Tor Sapienza e 10 da 12 metri a metano a Tor Pagnotta. Durante il mese di agosto, quando la metro A sarà chiusa a tratte per lavori sull'infrastruttura, i nuovi bus verranno utilizzati anche per il servizio di navette sostitutive e poi saranno utilizzati in zone periferiche della città. Per esempio sulle linee 075 e il 508 (zona Tor Bella Monaca), 98 e 775 (zona Corviale), 063 (zona Stazione Acilia), 309 e 544 (zona Casal Bruciato). "Mettiamo su strada nuovi autobus per rafforzare le linee periferiche della nostra città. Con queste vetture rinnoviamo e svecchiamo un parco mezzi con un’età media di oltre 12 anni", ha commentato la sindaca Virginia Raggi. "Altri nuovi bus arriveranno a partire dal 2020, sia finanziati da Roma Capitale che autofinanziati da Atac: complessivamente la flotta aziendale avrà circa 700 nuovi bus. Questo percorso non si è certo concluso, ma da oggi il trasporto pubblico locale di Roma può guardare con maggiore fiducia al futuro", ha dichiarato il presidente di Atac Paolo Simioni.
I nuovi bus Atac
Stando a quanto si apprende i 227 bus acquistati sono in parte a gasolio (euro 6), 116 da 12 metri e altri 20 da 10 metri, e in parte a metano (91 bus da dodici metri). Possono contenere fino a 109 passeggeri e hanno tutti impianto antincendio, videosorveglianza, climatizzatori, sistema Avm di localizzazione e conta passeggeri, monitor multimediali, pedane manuali per disabili, cartelli indicatori a led.