video suggerito
video suggerito

Un orso sui monti Simbruini, le analisi confermano la presenza

Si tratta di un orso marsicano maschio già individuato nella valle di Rovereto, in Abruzzo, nel 2011.
A cura di En.Ta.
45 CONDIVISIONI
Immagine

Si tratta di un’esemplare maschio, già individuato nella valle di Rovereto, in Abruzzo, nel 2011. E ora questo orso marsicano si sarebbe spostato sui monti Simbruini, tra la valle Aniene e l’alta Ciociaria, la più grande area protetta del Lazio, che si estende tra le province di Roma e Frosinone. Le analisi effettuate sui campioni biologici raccolti dimostrerebbero la presenza dell’esemplare, confermata anche dal Parco regionale dei monti Simbruini. Negli scorsi mesi l’orso avrebbe distrutto due apiari, in cerca di miele, a Monte Livata e a Trevi. Prima ancora, era stato visto nella parte bassa di Filettino. Diversi anche gli avvistamenti in alcuni comuni della Valcomino che ricadono nel parco nazionale d’Abruzzo, in particolare tra Settefrati e San Donato. Intanto, per vigilare sull’orso, l’Agenzia regionale Parchi ha firmato un protocollo d’intesa con l’associazione «Salviamo l’Orso», allo scopo di garantire un costante monitoraggio della specie.

45 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views