Tromba d’aria a Fiumicino: ragazza di 27 anni muore in Smart

Una violenta tempesta di pioggia e vento si è abbattuta nella notte di ieri nel territorio di Fiumicino a nord della capitale. Erano circa le 3.00 di notte di oggi – domenica 27 luglio – quando una Smart è stata investita da una tromba d'aria e scaraventata con violenza contro il guardrail. A bordo si trovava una ragazza di 27 anni che ha perso la vita. La giovane, residente a Focene, si trovava nell'aria di un distributore di benzina e nel tentativo di ripararsi è entrata in macchina. Chiuso il tratto di strada interessata tra Focene e Fiumicino, danni ingenti a diverse abitazioni attorno alla zona della tragedia e al distributore di benzina, almeno sei le macchine gravemente danneggiate.
Un residente di Focene: Abbiamo avuto tanta paura
"Abbiamo avuto tanta paura: un rumore assordante, tutto sarà durato pochi secondi ma è volato tutto". Così all'Ansa uno dei residenti di Focene, dove stanotte si è abbattuta la tromba d'aria – Il tetto tremava, sembrava sollevarsi. Il vento ha danneggiato un gazebo in giardino buttando tutto all'aria, il tetto danneggiato, tanti detriti e calcinacci caduti". La tromba d'aria, oltre al distributore di benzina e a diverse auto, ha colpito alcune abitazioni del quadrante tra via dei Polpi e via dei Nautili. Un'altra signora della zona si è detta fortunata, in quanto è rientrata a casa dopo il lavoro "appena due minuti prima che scoppiasse il finimondo. Ci potevo essere io al posto di quella povera e sfortunata ragazza".
Tromba d'aria a Fiumicino, il sindaco: "Sembra zona di guerra"
Sempre nella zona di Focene la tromba d'aria ha provocato altri danni, tra cui la caduta del muro esterno di un'abitazione. Decine le chiamate e gli interventi dei vigili del fuoco. Sul luogo della tragedia si è recato il sindaco di Fiumicino Esterino Montino. "Sembra una zona di guerra", ha dichiarato".
Maltempo a Roma: evacuato un palazzo
Anche Roma è stata investita da una violenta tempesta di fulmini e pioggia questa notte. In via Andrea Verga (Battistini) alla periferia nord di Roma un palazzo è stato evacuato per il crollo del muro di contenimento di un palazzo.
Maltempo: chiuse le stazioni metro Repubblica e Cipro
"Treni non fermano temporaneamente a stazioni Repubblica e Cipro per la presenza di acqua proveniente da aree esterne. Tecnici al lavoro per pulizia e ripristino Roma", si legge in una nota di Atac. Anche per la giornata di oggi le previsioni indicano nuove possibili violente precipitazioni su Roma e sul litorale.