Traffico in tilt sulla Pontina per lavori in corso, auto deviate sulla complanare

Mattina nera per il traffico nei pressi di Roma: a essere interessata da code e rallentamenti questa volta è la Pontina, una delle arterie principali della città e percorsa ogni mattina da numerosi pendolari per recarsi al lavoro. A essere in tilt, il tratto in corrispondenza del km 28,700 in direzione di Latina che, inevitabilmente, ha creato disagi e blocchi su tutta la strada. Il traffico si è creato a causa di un imprevisto: sulla Pontina, infatti, sono in corso i lavori per il rifacimento del manto stradale. Per evitare disagi alla circolazione, gli operai hanno lavorato durante la notte tra martedì e mercoledì e avrebbero dovuto finire entro le 6 del mattino. Così però non è stato a causa di un guasto alla finitrice, il mezzo utilizzato dall'impresa. E così, l'orario di fine lavori è slittato, causando disagi enormi al traffico cittadino.
Pontina, chiuso il tratto via tra Monte d'Oro e Pomezia Sud
Per consentire agli operai di finire i lavori sul manto stradale della Pontina, il traffico notturno è stato deviato sulla complanare esterna. Avrebbero dovuto finire verso le 6, così da consentire a chi ogni mattina si reca al lavoro di non rimanere bloccato sulla Pontina. Invece i lavori sono tuttora in corso, anche se si prevede di finire entro le 10 del mattino e consentire così di ripristinare la normale circolazione. Una squadra dell'Anas è presente sul luogo per gestire la viabilità e deviare gli automobilisti verso la complanare. A essere ancora chiuso è il tratto che va da via Monte d'Oro e Pomezia Sud in direzione di Latina, e una lunga coda c'è ancora da via Castel di Decima. La Pontina è una delle strade più trafficate di Roma: ogni mattina è percorsa da centinaia di automobilisti che devono recarsi al lavoro. Dopo i disagi al traffico causati dalla Formula E, adesso i pendolari devono far fronte a un altra mattina di strade bloccati e rallentamenti sulle strade. I problemi dovrebbero però risolversi entro le 10 del mattino