video suggerito
video suggerito

Terremoto, scossa di magnitudo 2.5 ad Accumuli

Scossa di terremoto ad Accumuli, in provincia di Rieti. È stata registrata alle ore 3.52 di questa notte, lunedì 19 novembre. La Sala Sismica Ingv Roma ha comunicato che si tratta di una scossa di magnitudo 2.5 a due chilometri ovest da Accumuli, ad una profondità di 10 chilometri. Paura tra i residenti nell’area più colpita, insieme ad Amatrice, durante il terremoto dell’agosto 2016, che provocò la morte di centinaia di persone.
A cura di Alessia Rabbai
2.118 CONDIVISIONI
[Immagine di repertorio]
[Immagine di repertorio]

La terra torna a tremare ad Accumuli, in provincia di Rieti. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di geofisica e Vulcanologia con epicentro a due chilometri ovest da Accumuli. La scossa è avvenuta alle ore 3.52 di questa notte, lunedì 19 novembre, a una profondità di 10 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. Paura tra i residenti nell'area più colpita, insieme ad Amatrice, durante il terremoto dell'agosto 2016, che provocò la morte di centinaia di persone. Un'altra scossa è stata rilevata dall'Ingv la notte del 15 novembre scorso, intorno alle 2, pochi giorni fa. In questo caso, la magnitudo rilevata era di 3.0, a poca distanza dai comuni di Amatrice e Accumuli. Secondo le informazioni apprese non si registrano danni a cose o persone.

Immagine da Google Maps
Immagine da Google Maps
2.118 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views