video suggerito
video suggerito

Terremoto Roma, chiusa chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza: crepe sulla cupola del Borromini

La forte scossa di terremoto di questa mattina ha provocato alcune crepe sulla cupola di Sant’Ivo alla Sapienza, la chiesa barocca a pochi passi dal Pantheon a Roma. Per questo, in seguito a controlli e verifiche svolte dal personale della Sprintendenza, la chiesa è stata chiusa.
A cura di En.Ta.
1.078 CONDIVISIONI
Immagine

La fortissima scossa di terremoto di questa mattina, magnitudo 6.5 sulla scala Richter con epicentro a Norcia, ha provocato alcune crepe sulla cupola di Sant'Ivo alla Sapienza, la chiesa barocca a pochi passi dal Pantheon a Roma. Per questo, in seguito a controlli e verifiche svolte dal personale della Sprintendenza, la chiesa è stata chiusa. Sulla cupola capolavoro progettata dal Borromini si sono aperte alcune crepe che dovranno essere analizzate. Nello specifico la Soprintendenza per il Colosseo e l'area archeologica centrale informa che "è stata riscontrata la riapertura di alcune lesioni preesistenti nella cupola di Sant'Ivo e in aree ristrette dell'adiacente palazzo della Sapienza".

Sant'Ivo alla Sapienza, uno degli esempi più belli del barocco romano, è stata realizzata nella seconda metà del XVII secolo da Francesco Borromini. Grazie ai fondi degli incassi del Colosseo, la soprintendenza ha già attivato un cantiere di emergenza. "Attualmente in via cautelativa è stata predisposta la chiusura della chiesa di Sant'Ivo, per le verifiche statiche della cupola, della lanterna e dell'adiacente palazzo della Sapienza. Il cantiere di emergenza utilizzerà per i controlli anche le impalcature di un intervento avviato a giugno scorso, per la messa in sicurezza e il restauro delle decorazioni della lanterna della cupola, non attinente ai recenti terremoti", si legge ancora sul comunicato.

1.078 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views