Terremoto oggi Roma, situazione ferrovie: ritardi e cancellazioni

Il terremoto magnitudo 6.0 che ha colpito l'Italia centrale, in particolare la provincia di Rieti, ha determinato disagi per chi viaggia col treno. Il traffico è regolare sulla linea Alta Velocità e su quasi tutte le linee ferroviarie regionali. Tuttavia c'è molta paura e quindi nelle aree interessate dal sisma molti evitano il treno.
Questa la situazione della circolazione ferroviaria dopo le verifiche effettuate dai tecnici Rfi a seguito delle due scosse di terremoto nel centro Italia. Sono ancora in corso di verifica alcune linee regionali sulle quali al momento la circolazione è stata sospesa. Lo rende noto Fs. Di seguito le linee coinvolte: Orte – Foligno Foligno – Terontola Ascoli – Porto d'Ascoli Civitanova – Albacina Giulianova – Teramo Roma – Avezzano. È invece ripresa la circolazione sulla Falconara – Fabriano e sulla Foligno – Fabriano.