Terremoto, nuovi crolli ad Amatrice. Il sindaco: “Si risveglia la paura”

La nuova scossa di terremoto è stata avvertita nettamente anche nei comuni colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto. A Rieti, Amatrice e ad Accumoli è tornata la paura per alcuni minuti. Ad Amatrice in particolare si sarebbero verificati alcuni crolli all'interno della zona rossa nel centro storico del comune del reatino. "Ci sono crolli, ma di edifici già lesionati. Stiamo facendo un giro per il territorio, non dovrebbero esserci stati feriti. Certo si risveglia la paura, pesa questa nuova scossa", ha dichiarato all'Ansa il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. In zona sono saltati i collegamenti telefonici. Per alcuni minuti infatti, dopo la scossa delle 19 e 11, è mancata l'energia elettrica e sono saltati i collegamenti telefonici. Michele Fraschi, il vicesindaco di Arquata del Tronto, un altro paese colpito dal terremoto di agosto, ha detto che molti cittadini non vogliono, per paura, rientrare nelle case.
L'epicentro della scossa di questa sera è stato localizzato in Val Nerina, tra Marche e Umbria. Il comune più vicino, comunica l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) è Castel Sant'Angelo sul Nera.