video suggerito
video suggerito

Terremoto, riapre la Salaria: viabilità normale su tutto il percorso

Chiusa via Salaria tra Lazio e Marche dopo il terremoto, con epicentro a Visso, che ieri sera ha fatto tremare tutto il centro Italia provocando danni ingenti e diversi feriti.
A cura di Redazione Roma
2 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Aggiornamento ore 11.00: ha riaperto anche il tratto chiuso di via Salaria dopo il sisma di questa notte. La viabilità è normale su tutto il percorso della SS4. Lo fa sapere l'Anas in una nota: se dopo la prima scossa si era "evidenziato significativi movimenti di materiale", portando alla chiusura della strada, con la seconda delle 21.18 "si è registrato il distacco di blocchi di calcestruzzo e di detriti dei manufatti dell'abitato di Pescara del Tronto sovrastanti la strada, già in equilibrio precario dopo il sisma del 24 agosto. Grazie alle opere ai container che erano stati posizionati dall'Anas a ridosso del versante questo materiale non è caduto sul piano viabile". "Stamani – prosegue la nota – i tecnici dell'Anas hanno verificato la stabilità del versante, ed è stato possibile riaprire la strada".

Continua la chiusura di alcuni tratti di via Salaria tra la provincia di Rieti e quella di Ascoli Piceno. Il terremoto con epicentro a Visso (Marche) che ieri sera ha colpito duramente con due forti scosse, facendo tremare tutto il centro Italia, ha provocato la caduta di massi nel in diversi tratti della SS4, in particolare nel comune di Arquata del Tronto, uno dei comuni più duramente colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto. Il traffico, comunicata Luce Verde, è deviato attraverso Norcia.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views