Terremoto a Roma, controlli stabilità su Colosseo e Fori Imperiali

A seguito del terremoto che questa notte ha colpito il centro Italia, con epicentro nel reatino tra Accumoli e Amatrice, la Soprintendenza del Colosseo e l'area archeologica centrale ha disposto l'attivazione di un'unità di crisi per verificare la stabilità ed eventuali danni ai manumenti. Il Colosseo è stato il primo monumento della città su cui sono scattati i controlli. Al momento sia il Colosseo che il resto dell'area archeologica e dei Fori Imperiali sono accessibili al pubblico: avuto esito negativo le prime verifiche all'apertura al pubblico non è stato necessario interdire nessuna zona.
Ulteriori approfondimenti saranno eseguiti nelle prossime ore. Il terremoto è stato avvertito molto forte nella capitale, tanto che migliaia di cittadini spaventati si sono riversati in strada durante la prima e la seconda scossa.