Terremoto, a Rieti evacuata una palazzina di fronte alla chiesa pericolante

Il terremoto di questa notte ha dato il colpo di grazia a Santa Chiara, a Rieti. La facciata della chiesa del Monastero delle Clarisse è pericolante e per questo alcune famiglie che abitano nel palazzo di fronte sono state evacuate. Un tirante di una catena di sostegno si è staccato dopo l'ennesima scossa e per questo i vigili urbani hanno preferito, con l'aiuto dei vigili del fuoco e della polizia, trasferire i cittadini in alcune strutture messe a disposizione dal Comune. Le famiglie resteranno là in attesa del completamento dei lavori per rimettere in sicurezza la facciata della storica chiesa di via San Francesco, una strada centrale e trafficata di Rieti. Nell'intera zona il traffico è interdetto sia alle automobili che ai pedoni. Il Monastero di S. Chiara risale al 1229, ai primordi dell’Ordine Francescano, quando il Papa Nicolò IV concesse l'edificio a quattro suore francescane.
Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma di questa notte, registrato alle 4.54. ha avuto un'intensità di magnitudo 3.8, un ipocentro a 7 chilometri di profondità ed epicentro a 2 chilometri da Amatrice, e 7 da Accumuli.