video suggerito
video suggerito

Tamponamento a catena sull’autostrada, carabinieri eroi salvano gli automobilisti feriti

Due carabinieri eroi hanno liberato le persone rimaste tra le lamiere di un’automobile, hanno domato un incendio e hanno praticato il massaggio cardiaco al conducente di una delle due vetture rimaste coinvolte in un incidente avvenuto ieri mattina alle 7 sull’autostrada A1 in direzione Napoli. I militari erano liberi dal servizio.
A cura di Enrico Tata
1.044 CONDIVISIONI
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Erano liberi dal servizio, ma sono intervenuti lo stesso e hanno salvato i feriti. Due carabinieri eroi hanno liberato le persone rimaste tra le lamiere di un'automobile, hanno domato un incendio e hanno praticato il massaggio cardiaco al conducente di una delle due vetture rimaste coinvolte in un incidente avvenuto ieri mattina alle 7 sull'autostrada A1 in direzione Napoli, all'altezza del comune di Ferentino, Frosinone. I militari, in servizio all'VIII Regimento Lazio, hanno accostato e hanno prestato soccorso alle persone ferite in un tamponamento a catena. Uno di loro è riuscito a spegnere un principio di incendio, mentre l'altro ha rianimato un passeggero con un massaggio cardiaco. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno disposto il trasferimento in eliambulanza per due feriti al Policlinico Umberto I di Roma.

L'incidente è avvenuto precisamente nel tratto dell'Autostrada A1 compreso tra Anagni-Fiuggi Terme e Ferentino in direzione Napoli all'altezza del chilometro 614. Nello scontro sono rimaste coinvolte due automobili e due persone sono rimaste ferite. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione V Tronco di Autostrade per l'Italia. Per tutta la mattinata di ieri è stato segnalato traffico intenso nel tratto di autostrada interessato dall'incidente, con code lunghe anche otto chilometri.

1.044 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views