Fotocopiavano libri universitari agli studenti: chiusa copisteria abusiva a San Lorenzo

Una copisteria in cui venivano illecitamente riprodotti testi universitari e manuali per la preparazione ai concorsi pubblici. Probabilmente non è l'unica in zona, ma oggi ne è stata individuata una a San Lorenzo, pochi passi dall'Università La Sapienza, dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nell'ambito di indagini volte al contrasto della ‘pirateria libraria', coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma. Nella copisteria, le Fiamme Gialle del Nucleo Polizia Tributaria di Roma, con la collaborazione del personale della Siae, hanno rinvenuto 5 matrici originali, 5 opere fotocopiate e oltre 6.800 file in formato pdf, pronti per essere stampati e posti in commercio.
"I testi – spiega una nota delle fiamme gialle – sarebbero stati venduti a prezzi di gran lunga inferiori rispetto a quello di copertina, ovviamente ‘in nero' e senza corrispondere alcun compenso agli editori, per un giro d'affari stimato in almeno 150.000 euro all'anno, se si considera che un tomo fotocopiato potrebbe arrivare a costare allo studente fino ad 40 euro". Il titolare della ditta e il gestore della copisteria, rispettivamente padre e figlio, sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria per violazione della normativa sul diritto d'autore, oltre che verbalizzati in via amministrativa, per un totale di 700.000 euro circa, commisurata al valore commerciale delle opere copiate.