Sciopero trasporti giovedì 20 luglio Roma, gli orari: lo stop dalle 8,30 alle 12,30

Domani a Roma previsto uno sciopero dei trasporti di quattro ore, dalle 8,30 alle 12,30, indetto dalle sigle sindacali Usb e Orsa. Durante la mattinata, quindi, non è garantito il servizio di bus, metropolitane e tram. Giovedì 20 luglio, informa in una nota Atac, trasporto pubblico a rischio sulle reti Atac e RomaTpl (bus, tram, metropolitane, ferrovie regionali Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo). Nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno eventualmente aperte, continua il comunicato, non saranno garantiti i servizi di montascale, scale mobili e ascensori. Possibili interruzioni del servizio biglietterie.
Inizialmente il sindacato Orsa aveva deciso uno sciopero di 24 ore per i lavoratori Atac, ma il prefetto di Roma, Paola Basilione, ha ordinato la riduzione a quattro ore. Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, informa il Ministero dell'Interno in un comunicato, ha valutato le possibili ricadute, in termini di disagio per la cittadinanza, delle azioni di sciopero alla luce di un complesso di fattori concomitanti. A causa dell'intenso flusso turisti, delle temperature in aumento, dei frequenti incendi che hanno provocato la chiusura di diverse strada in tutta la città e per il concerto di questa sera dei Red Hot Chili Peppers a Rock in Roma all'ippodromo delle Capannelle (previsti 35mila spettatori), il prefetto ha deciso per l'appunto di precettare i lavoratori di Atac e di ridurre quindi lo sciopero a sole quattro ore. Nelle altre città italiane lo sciopero è stato rinviato.