video suggerito
video suggerito

Sciopero metro, in nove rischiano il licenziamento. Sparite le registrazioni incriminate

Il numero dei responsabili, dice l’assessore Improta, potrebbe anche salire. “C’è anche un fatto di una certa gravità: sono spariti i nastri che riportano la discussione tra il macchinista e la Direzione centrale traffico di venerdì scorso”, ha detto Improta.
A cura di Enrico Tata
19 CONDIVISIONI
Immagine

"Sono nove i responsabili del venerdì nero della metro a Roma. E tutti rischiano provvedimenti fino al licenziamento". Un numero che potrebbe crescere nelle prossime ore. Si tratta di un responsabile della Metro A, quattro che lavorano alla Direzione centrale traffico, uno è coordinatore dell'unità organizzativa, uno è un assistente coordinatore metro A, uno è un macchinista e un coordinatore dei macchinisti della metro A. Le sanzioni dovrebbero arrivare in 15 giorni. Ad annunciarlo, in una conferenza stampa è l’assessore capitolino ai trasporti, Guido Improta. “Nelle responsabilità – spiega l’assessore – dobbiamo distinguere due piani: uno legato al diritto sciopero e quindi a come questo è stato esercitato (quattro macchinisti che non hanno dato sufficiente preavviso) prevede delle fasce di garanzia su cui vigila l’Autorità nazionale a cui verranno messi a disposizione tutti gli atti in possesso dell’azienda; l’altro è legato all’accertare eventuali carenze gestionali che hanno potuto determinare e in alcuni casi amplificare i disagi dello sciopero. In base alla normativa sullo sciopero – ha aggiunto Improta – andiamo incontro a sanzioni pecuniarie, ma sulle carenze gestionali le sanzioni sono in relazione al danno che hanno determinato nei confronti dell’utenza e dell’azienda”.

Il giallo delle registrazioni scomparse

“Evacuare tutti i treni”, era l’ordine dato a un macchinista della metro A quella mattina di venerdì, pochi minuti prima della fine della fascia di garanzia prevista dallo sciopero. Una registrazione che aveva fatto il giro della rete e ora sembra sia scomparsa. "C'é un fatto di una certa gravità: sono spariti i nastri che riportano la discussione tra il macchinista e la Direzione centrale traffico di venerdì scorso, registrazione che era finita praticamente ovunque. Mancano gli originali". Lo ha detto l'assessore capitolino alla Mobilità, Guido Improta.

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views