Sciopero dei mezzi pubblici a Roma domani 15 settembre 2016

Per domani, giovedì 15 settembre 2016, è confermato lo sciopero dei mezzi pubblici di Roma. Incroceranno le braccia però solo i dipendenti della Roma Tpl, che gestisce le linee periferiche. Lo stop, che durerà quattro ore, non riguarderà quindi metropolitane e tram. Lo sciopero è stato indetto dal sindacato Usb ed è previsto dalle 8 e 30 alle 12 e 30.
Queste le linee degli autobus gestite da Roma Tpl: 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 044, 048, 049, 051, 053, 054, 055, 056, 057, 059, 066, 078, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 339, 340, 343, 344, 349, 404, 437, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 543, 546, 548, 552, 555, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 701L, 702, 703L, 710, 711, 720, 721, 763, 764, 767, 771, 775, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 907L, 908, 912, 982, 985, 992, 993, 998 e 999, C1 e C19.
Oggi i sindacati hanno incontrato l'assessore ai trasporti del Comune di Roma, Linda Meleo, ma la situazione non è cambiata. "Apprezziamo l'impegno dell'Assessore a garantire attente verifiche in merito alle questioni da noi sollevate ed a relazionarci sull'esito delle stesse. Ciò nonostante non abbiamo ritenuto possibile accogliere l'invito al differimento dello sciopero, in virtù del fatto che ancora oggi ci sono lavoratori che devono percepire lo stipendio di agosto", ha dichiarato Fabiola Bravi dell’USB. Il 27 settembre è previsto anche uno sciopero dei dipendenti Atac.