Scatta un selfie con un quadro e avrai un premio: il contest nei musei di Roma

Un autoscatto con un paesaggio di Paul Cezanne, uno con una statua di Canova, un altro con una tela di Burri, uno ancora con una composizione di Mondrian. “Scegli l’opera del tuo artista preferito, mettiti in posa e fatti un selfie originale con il tuo smartphone o tablet”. L’Associazione Amici dell’Arte Moderna a Valle Giulia, in collaborazione con la Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea di Roma, ha lanciato questo nuovo contest per favorire la diffusione del Patrimonio culturale. Coinvolge il museo di villa Borghese, ma anche altri quattro musei: il Manzù, l'Hendrik Andersen, il Boncompagni Ludovisi e il Mario Praz. L'iniziativa si chiama #Selfiedautore: “Quello che viene immortalato è il piacere di stare di fronte ad un quadro: il selfie, rappresenta il fenomeno attuale di volersi riprendere e testimoniare quella emozione. In un periodo di forte crisi e tagli per musei ed istituzioni culturali, l’hashtag significa un modo per diffondere il patrimonio culturale, ma soprattutto la possibilità di riscoprire il museo, visitandolo e divertendosi”, scrivono i creatori dell'iniziativa.
Il regolamento è semplice: bisogna scegliere l’opera preferita nella collezione della Galleria o dei musei satelliti, mettersi in posa e farsi un autoscatto. Si possono inviare foto fino al 6 gennaio 2015. Le 50 foto con più “like” saranno poi selezionate da una giuria che avrà il compito di assegnare 5 premi: due smartphone, una prolunga per Iphone e 2 chiavette usb personalizzate. Al gioco stanno partecipando anche diversi personaggi famosi: da Fiorella Mannoia, che si è fotografata con “La madre” di Giacomo Balla, alla scrittrice Cinzia Tani, all'attore Alessandro Preziosi. “Ho sempre sognato di farmi intervistare in una sala della Gnam, davanti a un quadro capolavoro, ed ora eccomi qua”, ha detto l'attore.