Sanità: cani, gatti e conigli possono andare a trovare il loro padrone in ospedale

Cani gatti e conigli possono andare a trovare i loro padroni ricoverati negli ospedali del Lazio. A stabilirlo un decreto di fine novembre, in linea con le linee guida nazionali che vedono gli amici a quattro zampe già presenti nei nosocomi di Emilia Romagna, Toscana e Umbria, dove è emersa un'esperienza positiva e di giovamento per i pazienti ricoverati. Gli animali da compagnia su richiesta del padrone da un suo familiare e con autorizzazione della direzione sanitaria, possono entrare in ospedale e fargli compagnia con il loro affetto. Sostenitore del decreto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che ha sottolineato come sia di fondamentale importanza per le persone malate avere accanto anche il calore dei propri amati amici a quattro zampe. Per entrare nelle strutture che ne permettono la visita dovranno avere il certificato sanitario di buona salute rilasciato la settimana precedente.
Animali negli ospedali del Lazio: dove possono entrare
Le strutture in cui gli animali possono avere accesso sono sia pubbliche che private ma devono essere accreditate. Per facilitarne l'identificazione sarà apposto un logo ‘4 zampe con te'. L'entrata è concessa a un animale per volta. Cani, gatti e conigli dovranno essere puliti e spazzolati. Per i cani, è necessario un guinzaglio di lunghezza non superiore a 1,5 metri e una museruola da indossare se richiesto. I gatti e i conigli dovranno essere chiusi nel trasportino fino al momento della visita.