San Basilio, Tor Bella Monaca, Collatino e Tor Sapienza: i quartieri meno sicuri di Roma

Secondo il capo della polizia ed ex prefetto di Roma, Franco Gabrielli, sono quattro le aree più "problematiche" della Capitale: San Basilio, Tor Sapienza, Tor Bella Monaca e la zona del Collatino. Tutte e quattro alla periferia est della città. In particolare l'ex prefetto si è soffermato sul caso di Tor Bella Monaca durante l'audizione in Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza delle città e delle periferie. "In questo quartiere risiedono 40 mila persone e c'è una forte presenza di extracomunitari indiani, marocchini, tunisini e nigeriani. il basso livello dei servizi si associa ad un'alta presenza di pregiudicati, circa 300 che appartengono anche a famiglie storiche della criminalità romana, in particolare nell'area delle Torri dove in passato ci sono stati episodi di occupazione abusiva, ha spiegato Gabrielli.
Nel 2015, comunque, i reati a Roma sono diminuiti di circa il 15 per cento rispetto all'anno prima. Roma con i suoi 3 milioni di residenti rappresenta un caleidoscopio di situazioni che spesso si ritrovano in altre città. Nonostante il momento complesso per la città sul fronte della sicurezza il numero di reati è sensibilmente diminuito e l'andamento della sicurezza rilevata conosce un segno marcatamente positivo". Su questo dato, ha spiegato il capo della polizia, "ha influito il capillare controllo del territorio in coincidenza con l'Anno Santo ma si tratta anche di una tendenza strutturale. I risultati però non cancellano il differenziale fra sicurezza rilevata e quella percepita dovuta in parte anche alla distribuzione non omogenea dei presidi sul territorio".