SaluteLazio.it, presentato il nuovo portale della sanità: ecco tutte le novità

Referti on line accessibili con un click, sapere quale ambulatorio è aperto nei week end, quello più vicino a casa, le prenotazioni delle visite in pochi minuti, “c'è pure una sorta di TripAdvisor della sanità”. Tutto sul nuovo portale della Regione, “SaluteLazio.it”. Molti sono servizi che esistono già, altre sono vere e proprie novità. Il nuovo sito è stato presentato oggi dal presidente Nicola Zingaretti. “Oggi si compie un altro passo in avanti nella rivoluzione della sanità del Lazio: per la prima volta apriamo e istituzionalizziamo una finestra, un canale di comunicazione diretta con i cittadini”, ha detto nel corso della presentazione. “Ci sono servizi di cui spesso i cittadini non conoscono l'esistenza, – ha sottolineato – proprio perché nuovi, ma ci sono, e con salutelazio.it ne iniziamo la promozione”, ha aggiunto Zingaretti.
Da marzo poi ci sarà una nuova figura di accoglienza nei pronto soccorso: si tratta di 48 operatori, “personale della Lazio Service, non nuove assunzioni” precisa Zingaretti, che “saranno orientati all'accoglienza nei pronto soccorso per garantire, oltre a una buona cura, una maggiore umanizzazione dell'arrivo”. Queste nuove figure, definite da Zingaretti steward o operatori di accoglienza, verranno inserite nei seguenti pronto soccorso e Dea: San Giovanni Addolorata, Policlinico Umberto I, Policlinico Tor Vergata, Sandro Pertini, S. Eugenio, San Camillo Forlanini, G. Battista Grassi e S. Andrea.
Infine, sul nuovo sito “c'è anche una sorta di TripAdvisor della sanità, un'altra grande novità. Noi chiediamo agli utenti di indicarci, su cinque capitoli diversi, opportunità, critiche, cose che si possono cambiare. E oltre agli Urp delle Asl lo facciamo qui, come Regione, per iniziare a costruire una banca dati sulle maggiori criticità, ma anche sui grandi successi della sanità. Ci sono ogni anno milioni di casi di cui non si parla, e sono tantissimi quelli di buona sanità – ha concluso Zingaretti – grazie a questo servizio, una protesta e una segnalazione non saranno più solo uno sfogo", ma ci si rivolgerà direttamente ad "un team che sta organizzando le trasformazioni della sanità del Lazio”.