video suggerito
video suggerito

Roma vietata per James Bond: i 5 Stelle chiedono lo stop ai set di Hollywood in centro

Lunghe file, strade chiuse, in generale tanti disagi per i cittadini. Per questo molti consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno proposto una stretta sulle concessioni del centro storico di Roma ai grandi set di Hollywood.
A cura di Enrico Tata
1.003 CONDIVISIONI
Immagine

Stop ai mega set cinematografici nel centro di Roma, hanno chiesto i consiglieri del Movimento 5 Stelle in commissione Cultura. Se la proposta dovesse essere accolta, i monumenti della Capitale non potranno mai più fare da cornice mozzafiato ai film di Hollywood. Molte scene dell'ultimo James Bond non sarebbero mai state girate e con esse, per fare un altro esempio, anche tante scene de La Grande Bellezza del premio Oscar Paolo Sorrentino. Ogni anno, solo per l'occupazione di suolo pubblico, il Comune di Roma incassa quasi 600mila euro dai set cinematografici. Ogni metro quadrato occupato costa circa due euro al giorno, un'offerta economica molto appetibile per i cineasti di tutto il mondo, ideata dalla giunta Marino proprio per tentare di riportare le grandi produzioni americane a Roma. D'altra parte quando vengono allestiti set in centro storico, i disagi per cittadini e pendolari non sono pochi. Strade chiuse, circolazione cambiata da un giorno all'altro e soprattutto il traffico, tanto.

"Ripenso alle lunghe file sul lungotevere, noi dobbiamo pensare all'interesse dei cittadini e non a quello dei film", ha detto in commissione la consigliera Alisia Mariani del Movimento 5 Stelle, riferendosi alla situazione del centro quando Roma ospitò il set di 007. "Bisogna rilanciare l'immagine di Roma", ha detto la grillina, Maria Teresa Zotta. Ma secondo la capogruppo del Pd in aula Giulio Cesare, Michela Di Biase, "le produzioni cinematografiche rappresentano prima di tutto un tema fondamentale di rilancio economico per la città".

1.003 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views