video suggerito
video suggerito

Roma, spaccio a San Lorenzo: droga nascosta sotto a una panchina di piazza dell’Immacolata

I carabinieri hanno svolto un blitz antidroga tra San Lorenzo e Colle Oppio a Roma, durante il quale sono astate arrestate cinque persone per spaccio di sostanze stupefacenti. In piazza dell’Immacolata, gli spacciatori vendevano la droga ai clienti nascondendola sotto le panchine. Fermati e segnalati anche gli acquirenti.
A cura di Alessia Rabbai
32 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Una panchina in piazza dell’Immacolata era diventata il centro nevralgico dello spaccio a San Lorenzo. I carabinieri hanno arrestato due persone, durante mirati blitz antidroga. Nei guai due ‘spacciatori della panchina', un 22enne algerino e un 26enne marocchino, entrambi senza fissa dimora, scoperti dai militari in borghese mentre vendevano la sostanza stupefacente a un giovane che si era avvicinato a loro. Lo spaccio avveniva attraverso un metodo ben collaudato, che faceva sentire sicuri i pusher di non essere scoperti. Le dosi erano nascoste sotto le assi di legno, pronte per i clienti che, dopo essersi seduti vicino agli spacciatori in modo da non destare sospetti, scambiavano la droga con il denaro. I carabinieri li hanno bloccati e ammanettati, recuperando la droga e 160 euro, provenienti dall'attività illecita. Sempre in piazza dell’Immacolata, i carabinieri hanno arrestato un 34enne algerino, bloccato dopo aver ceduto dosi di hashish ad un 58enne italiano.

Le operazioni dei militari si sono svolte anche a Colle Oppio dove hanno arrestato un 22enne del Senegal e un 34enne della Guinea, entrambi senza fissa dimora e con precedenti, sorpresi a spacciare dosi hashish e marijuana a un cittadino colombiano. I clienti sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo di Roma mentre i cinque arrestati hanno trascorso la notte nelle camere di sicurezza in caserma, in attesa del rito direttissimo.

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views