video suggerito
video suggerito

Roma, si finsero malati a Capodanno: rinviati a giudizio 7 vigili e 6 medici

L’inchiesta risale a circa tre anni fa, quando per il Capodanno tra il 2014 ed il 2015 ben 883 vigili su 1000 furono indisponibili, 683 dei quali per malattia.
A cura di Giuseppe Cozzolino
11 CONDIVISIONI
Immagine

Il Capodanno tra il 2014 ed il 2015 riecheggia ancora nella memoria di molti romani: non tanto per i festeggiamenti, ma anche e soprattutto per l'improvvisa "epidemia" che mise k.o. gran parte dei mille caschi bianchi che avrebbero dovuto prestare servizio quella notte. Su mille, ben 883 mancarono all'appello, ovvero circa l'83%: di questi, 638 per malattia. Un numero così alto che fece immediatamente storcere il naso a molti, e poco dopo scattò l'inchiesta.

Quasi tre anni dopo, è arrivata la richiesta di rinvio a giudizio per sette di quei vigili, accusati di truffa per aver presentato certificati medici falsi. Solo uno di loro, a quanto pare, si sarebbe reso "latitante" per un valido motivo, ovvero un dramma personale. Gli altri, invece, lamentarono problemi alla schiena, dissenteria, febbre improvvisa, e via dicendo. Assieme a loro, anche sei medici, ritenuti responsabili di aver compilato i certificati attestanti problemi di salute inesistenti. Un settimo medico è stato invece già assolto al termine del rito abbreviato: per lei, il giudice ha sostenuto che le affermazioni false sulla malattia della sua paziente hanno costituito "un fatto tenue", mentre per quanto riguarda il concorso nell'ipotizzata truffa, la dottoressa è stata assolta "per non aver commesso il fatto".

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views