video suggerito
video suggerito

Roma, sequestrate 75mila paia di scarpe contraffatte dei marchi più famosi come Nike e Adidas

Pronte ad essere messe in vendita sulle bancarelle di tutta la città, sono state sequestrate dai militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma. Due persone sono state denunciate per concorso nei reati di contraffazione, introduzione nello Stato di prodotti con segni falsi e ricettazione.
A cura di Enrico Tata
109 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Circa settantacinquemila paia di scarpe delle più moderne collezioni e dei più noti marchi, come Nike, Adidas, Saucony e Balenciaga, perfettamente riprodotte e complete di ogni accessorio. Pronte ad essere messe in vendita sulle bancarelle di tutta la città, sono state sequestrate dai militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma. Insospettiti da un italiano e un bengalese che stavano caricando su un furgone diversi scatoloni presi da un magazzino nei pressi dell'uscita Prenestina del Grande Raccordo Anulare, i finanzieri hanno deciso di ispezionare il magazzino e all'interno hanno trovato migliaia di colli contenenti calzature con marchi falsificati. Un attento esame, nonostante la buona fattura delle riproduzioni, è bastato per giudicarle contraffatte: per le Adidas venivano utilizzate delle "striscette di congiunzione" a coprire le tre del noto brand e delle "toppe di stoffa", mentre per i modelli Saucony il logo era realizzabile semplicemente asportando tre piccoli cerchietti dalla fascia di pelle a "S" stilizzata. La vendita di tutta la merce avrebbe fruttato circa due milioni di euro.

I due responsabili sono stati denunciati per concorso nei reati di contraffazione, introduzione nello Stato di prodotti con segni falsi e ricettazione. L'operazione, spiega in una nota la Guardia di Finanza, si inserisce in un più ampio dispositivo operativo a tutela del Made in Italy e al contrasto della Contraffazionemarchi predisposto e coordinato dal Comando Provinciale di Roma a tutela della legalità e degli operatori rispettosi delle regole che subiscono la concorrenza sleale di chi si muove in spregio delle norme.

109 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views