Roma, record di incidenti mortali: ecco le strade “killer”

Nel 2013 a Roma sono morte 101 persone, 37 di loro erano pedoni, ci sono stati quasi 13mila incidenti, 97 ciclisti coinvolti. Sono i numeri che fotografano i record negativi della Capitale, maglia nera degli incidenti stradali. La strada più pericolosa è via Cristoforo Colombo con 345 episodi solo tra il 2011 e il 2012. Nell'ultimo mese, sulla strada che collega Ostia al centro, sono stati investiti tre ciclisti. Due di loro sono morti, l’altro è ancora in gravi condizioni. E poi ci sono via Pontina, via Appia, via Aurelia. E ancora la Cassia, la Flaminia e via Salaria. Il Grande raccordo anulare di Roma rimane una delle strade con maggior densità di incidenti in Italia. In particolare, il tratto killer è quello all'altezza di Portonaccio che registra un tasso di 14,6 incidenti per chilometro. È la spietata fotografia rivelata da un rapporto dell’Aci e dell’Istat sulla sicurezza stradale.
Roma, è record di incidenti
“Non possiamo restare a guardare, ma abbiamo il dovere di intervenire con tutti gli strumenti a disposizione. Per questo motivo l'Amministrazione di Roma Capitale si sta muovendo per fornire una risposta forte e strutturata a queste criticità: dall'approvazione del Piano Generale del Traffico Urbano alle misure per la sicurezza stradale e per limitare il traffico veicolare privato", è il commento di Guido Improta, Assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale.
La Capitale è la città italiana in cui è avvenuto il maggior numero di incidenti: 12.974 su un totale di 43.536 avvenuti in tutto il Paese. Roma ha anche il primato degli incidenti mortali: 101 su 309 rilevati nei 14 comuni presi in analisi. Seguono Torino, Napoli e Milano. Per quanto riguarda il numero di incidenti mortali sul totale, in prima posizione c’è Napoli. Roma si trova a metà classifica così come nell'indice di mortalità per numero di abitanti. Tanti i pedoni investiti e uccisi. Ne sono morti 39 (25 maschi e 14 femmine), il 33,3 per cento del totale dei grandi comuni. In particolare, a Roma nel 2013 sono state coinvolte in incidenti 17.716 autovetture, 1.313 autocarri, 237 biciclette, 588 ciclomotori, 6.635 motocicli, 112 minicar.