video suggerito
video suggerito

Roma, raccolta gratuita degli Alberi di Natale: dopo averli utilizzati si potranno consegnare ad Ama

Alcuni alberi selezionati saranno trasportati e trapiantati presso la sede del Reparto Biodiversità di Roma, a Arcinazzo Romano, all’interno dell’ex vivaio forestale Fondazione Sir Walter Becker. Gli altri verranno trasportati all’impianto di compostaggio Ama di Maccarese per diventare compost.
A cura di Enrico Tata
31 CONDIVISIONI
La raccolta degli alberi di Natale a Londra
La raccolta degli alberi di Natale a Londra

A Roma sarà possibile restituire alla natura gli alberi di Natale dopo averli addobbati e utilizzati per rallegrare le feste. Infatti Ama ha promosso una raccolta straordinaria e gratuita degli abeti insieme ai Carabinieri Forestali. Alcuni alberi selezionati saranno trasportati e trapiantati presso la sede del Reparto Biodiversità di Roma, a Arcinazzo Romano, all’interno dell’ex vivaio forestale Fondazione Sir Walter Becker. Questi abeti poi saranno destinati a iniziative di educazione ambientale per le scolaresche, con i piccoli studenti che potranno anche assegnare un nome a ciascun albero. Quelli non idonei, invece, saranno trasportati all’impianto di compostaggio Ama di Maccarese per diventare compost, prodotto utile a concimare piante in vaso o da giardino.(

Per quanto riguarda gli alberi sintetici, quelli di dimensioni ridotte, cioè al massimo di 30/40 centimetri, e senza luminarie, possono essere gettati nei cassonetti riservati ai materiali non riciclabili. Quelli più alti vanno invece portati presso i centri di raccolta Ama. Tutte le indicazioni utili sulle corrette pratiche per mantenere in buone condizioni l’abete naturale, si legge in una nota diffusa da Ama, sono pubblicate sul sito di Ama, sul quale sono anche tutte le ulteriori informazioni sulla campagna per la raccolta degli alberi di Natale per la quale è disponibile anche il numero verde Ama 800867035, attivo dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 17 e il venerdì dalle 8 alle 14.

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views