Roma-Porto: attesi 4mila tifosi il 12 febbraio, alcol vietato anche in centro

La Capitale è pronta per accogliere 4mila tifosi ospiti che arriveranno in città in occasione di Roma-Porto, incontro valevole per l'andata degli ottavi di finale di Champions League. Saranno in tutto circa 50mila le persone attese allo Stadio Olimpico questa sera, martedì 12 febbraio. Il questore Marino con un tavolo tecnico ha disposto le misure di sicurezza necessarie per controllare che tutto vada per il meglio. L'ingresso all'impianto sarà disponibile a partire dalle ore 19, con un'eventuale apertura anticipata mezz'ora prima, alle 18.30 dedicata ai tifosi ospiti, per agevolare la presa di posizione all'interno dello stadio e scongiurare disordini prima della partita. Sarà predisposto un punto di raccolta per i tifosi che arriveranno da fuori in piazzale delle Canestre, già a partire dalle ore 17.
Alcol vietato a Roma
Tra le misure di sicurezza previste per stasera, alcol vietato anche in centro. Inoltre, a partire da 3 ore prima dell'inizio dell'incontro fino a 2 ore dopo sarà vietata la vendita per asporto ed il trasporto di bevande in bottiglie o contenitori di vetro, ad eccezione di generi alimentari di prima necessità, nella zona dello stadio Olimpico e nelle strade vicine, mentre nell'area Tridente e piazzale delle Canestre sarà vietata dalle 19 di oggi e sino alle 7 del 15 febbraio. Sul posto saranno presenti per i controlli del rispetto dell'ordine pubblico pattuglie della Polizia di Stato, della guardia di finanza e della polizia di Roma Capitale.
Strade chiuse per partita allo stadio olimpico
Durante la partita Roma – Porto, alcune strade nei pressi dello Stadio Olimpico saranno chiuse al traffico dei veicoli privati. E' prevista l’interdizione a vista del traffico veicolare ad esclusione dei veicoli di soccorso, di pronto intervento e mezzi di trasporto pubblico a partire da tre ore precedenti l’inizio dell’evento fino a cessate esigenze e comunque previe indicazioni del Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico in via Tommaso Tittoni, largo Ferraris IV, via Macchia Farnesina, Ponte Duca D’Aosta, Piazzale della Farnesina, via Alberto Blanc, viale Paolo Boselli.