Roma, maxi sequestro nei negozi cinesi: borse Chanel, Luis Vuitton, Gucci e Michael Korks

Abiti e borse contraffatti di noti marchi come Chanel, Luis Vuitton, Gucci e Michael Korks, ma anche giocattoli privi dei requisiti di sicurezza. I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno sequestrato oltre 32 milioni di articoli falsi, potenzialmente dannosi per la salute dei consumatori. A finire sotto la lente d'ingrandimento dei finanzieri sono stati tre negozi cinesi da poco inaugurati nel quartiere prenestino della Capitale. Tre i titolari delle attività commerciali denunciati alla Procura della Repubblica di Roma. Una parte della merce sequestrata era esposta sugli scaffali, pronta per essere acquistata e utilizzata dai clienti del negozio, mentre altra era conservata all'interno di un magazzino. Il blitz è scattato nell'ambito di un controllo sulla sicurezza dei prodotti.
Giocattoli pericolosi
I militari hanno ispezionato interamente i locali, ritenendo di particolare interesse, il rinvenimento di molta merce con falsa marcatura CE, che impone un insieme di pratiche obbligatorie per tutti i prodotti per i quali esiste una direttiva comunitaria. In questo modo i giocattoli destinati ai bambini venivano venduti ai genitori, con un'attestazione non vera che dimostrava la conformità dei prodotti agli standard di sicurezza. Giocattoli dunque, potenzialmente pericolosi, che potevano trarre in inganno chi li comprava e ci faceva giocare i propri figli o nipoti. "Le attività svolta rientra nell’ambito del dispositivo di contrasto all'abusivismo commerciale e alla contraffazione, orientato prevalentemente a disarticolare la filiera del falso e a rimuovere i canali di approvvigionamento" fa sapere in una nota la Guardia di Finanza.