Roma, M5s propone di conferire la cittadinanza onoraria al maestro Ezio Bosso

Il maestro Ezio Bosso cittadino onorario di Roma. La proposta di delibera è all'ordine del giorno da ottobre, ma non c'è stato mai tempo di discuterla e metterla in votazione. Potrebbe essere la volta buona il 27 novembre, data di convocazione della prossima Assemblea capitolina. La proposta, n.218 del 2018, è a firma dei consiglieri del Movimento 5 Stelle. "Impegno per la sindaca e la giunta a conferire la cittadinanza onoraria di Roma al compositore e maestro d'orchestra Ezio Bosso", il titolo della proposta.
Chi è Ezio Bosso
Pianista, compositore e maestro d'orchestra, Bosso vive tra Londra e Bologna. Affetto da una sindrome neurodegenerativa, il maestro è salito sui più famosi palchi del mondo e a Sanremo, ospite del Festival della Canzone italiana edizione 2016, ha commosso ed emozionato il pubblico con una esibizione al pianoforte."La musica è come la vita, si può fare in un solo modo, insieme. Noi uomini tendiamo a dare per scontate le cose belle. La vita è fatta di dodici stanze: nell'ultima, che non è l'ultima, perché è quella in cui si cambia, ricordiamo la prima. Quando nasciamo non la possiamo ricordare, perché non possiamo ancora ricordare, ma lì la ricordiamo, e siamo pronti a ricominciare e quindi siamo liberi" , il messaggio che lanciò quella sera sul palco del teatro Ariston.
