video suggerito
video suggerito

Roma Caput Lucis: la Capitale s’illumina con musica e fuochi d’artificio

Roma Caput Lucis è l’evento che permetterà per tre giorni, ai romani, di poter godere dello spettacolo dei fuochi d’artificio e della musica, con concerti di Dolcenera, Patty Pravo e Zero Assoluto.
A cura di Redazione Roma
516 CONDIVISIONI
Immagine

La magia dei fuochi d'artificio nei cieli di Roma partiranno dall'Ippodromo delle Capannelle dal 21 a 23 luglio grazie alla nuova edizione di Roma Caput Lucis che nel 2002 partì da Tor di Quinto. Quest'anno, per tre giorni, lo spettacolo dei fuochi sarà accompagnato anche dalla musica con tre concerti che accompagneranno il pubblico quando le teste non saranno rivolte verso l'alto. Con la conduzione di Paolo Ruffini, accompagnato dal giornalista Marco Mazzocchi, vice direttore di Rai Sport, il Festival di Arte Piromusicale 2016 presenterà l’esclusivo spettacolo firmato Made in Italy con 6 Aziende Pirotecniche in Gara, 2 straordinari spettacoli ogni sera, che si sfideranno per conquistare l’ambito Trofeo di Roma Caput Lucis.

Una rassegna per grandi e piccoli, famiglie e giovani che nel Firevillage potranno apprezzare, con un unico biglietto, anche i tre concerti che vedranno protagonisti artisti diversi tra loro per venire incontro alle esigenze di tutti. Il villaggio, infatti, aprirà ogni sera alle 19 con giochi per bambini come la pista di pattinaggio sul ghiaccio, la pista dei kart, il simulatore di surf, il cabaret con il Magico Alivernini, il dj set di Radio Globo, la Radio Ufficiale, tre grandi concerti, ristorazione e la visione degli spettacoli di fuochi d’artificio dall’interno del villaggio, mentre alle partire dalle 21.30 saranno i concerti l'attrazione principale: giovedì 21 luglio sarà Dolcenera la protagonista con una tappa del “Le stelle non tremano” tour 2016, venerdì 22 luglio tocchera a una delle Signore della musica nazionale come Patty Pravo con “Eccomi” tour 2016 intrattenere il pubblico, mentre nellas erata finale i più giovani potranno assistere al concerto degli ZERO ASSOLUTO con “Di me e di Te” Live

Dopo il concerto, ogni sera, dalle ore 23.30 si comincerà a guardare verso l'alto, grazie alla Grande Sfida del Fuoco godibile dall’interno del Firevillage. In Gara 6 grandi squadre pirotecniche con il seguente programma:

Giovedì 21 luglio dalle ore 23.30

PIROTECNICA SAN PIO (Puglia) e FIREWORKS LIETO (Campania)

Venerdì 22 luglio dalle ore 23.30

ALESSI EVENTS (Marche) e PIROTECNICA MEGA ANGELO (Puglia)

Sabato 23 luglio dalle ore 23.30

PIROTECNICA SANTA CHIARA (Marche) e RAFFALELE'S FIREWORKS (Lazio)

Protagonisti del Festival i grandi Maestri pirotecnici italiani, di fama internazionale, impegnati a realizzare straordinari spettacoli di fuochi d’artificio in perfetta sincronia con la musica, con multi postazioni di lancio, partenze simultanee radiocomandate, grandi batterie di fuochi e fantastiche coreografie di luci e colori che quest’anno, grazie alla diversa location, potranno essere ammirate dalle partenze fino al cielo. La Giuria che sceglierà le composizioni più belle sarà costituita da rappresentanti istituzionali del Ministero dell’Interno, della Difesa, dello Sviluppo Economico, Rappresentanti delle Associazioni di Categoria, l’ASSPI (Associazione Pirotecnica italiana) nella persona del Dr. Nobile Viviano che ricoprirà il ruolo di Presidente di Giuria e l’ANISP (Associazione Nazionale Imprese Spettacoli Pirotecnici), Pirotecnici, Pirodesigner, Rappresentante dell’Assoconsum, che valuteranno gli spettacoli e decreteranno il vincitore del “Trofeo Roma Caput Lucis 2016” nella serata finale di sabato 23 luglio

516 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views