Roma, 18 marzo sciopero nazionale dei trasporti

Update 09.00 17/03/2016: I sindacati dei tassisti hanno hanno deciso di sospendere lo sciopero. Tutte le 10 sigle che avevano aderito allo stop di domani, hanno sottoscritto la decisione cancellare la protesta. Questo in virtù di alcuni accordi raggiunti con il governo Renzi.
Update 12,30 16/03/2016: La protesta è stata limitata, su disposizione della prefettura, a 4 ore mattutine, dalle 8,30 alle 12,30. "La decisione – spiega la prefettura – è stata assunta in considerazione dei rischi di gravi ripercussioni sul sistema di mobilità derivanti da una serie di fattori che vengono a concentrarsi in quella giornata. Si tratta, in particolare, del prevedibile incremento dei flussi dei visitatori che si registrerà nella Capitale in una data che si colloca a ridosso della Domenica delle Palme, che assume un ancor maggior rilievo inserendosi nel calendario del Giubileo straordinario della Misericordia".
Per il prossimo 18 marzo, un venerdì, il Cub, la Confederazione unitaria di base, ha indetto 24 ore di sciopero nei settori del trasporto locale, aereo e ferroviario. Lo stesso giorno è in programma un altro sciopero nazionale, proclamato dai sindacati dei tassisti contro le modifiche in corso della legge 21. Per quanto riguarda il trasporto ferroviario. I sindacati Cub Traporti e Sgb, hanno proclamato lo stop dalle 21 di giovedì 17 marzo alle 21 del giorno successivo. Possibili disagi sulle linee regionali FL1, FL2, FL3, FL4, FL5, FL6, FL7 e FL8.
"Senato e governo stanno aprendo al mercato introducendo una deregolamentazione di fatto a favore di Uber". Queste le parole di Nicola Di Giacobbe, di Unica Taxi Cgil. Come se non bastasse, lo stesso giorno è prevista anche la protesta del sindacato Cambia Menti, di Micaela Quintavalle. In queste ore il Garante degli scioperi Roberto Alesse ha inviato ai sindacati Orsa, Cambiamenti e ai tassisti sta cercando di chiedere ai sindacati uno sconto sull'orario dello sciopero: "Lo sciopero di venerdì 18 marzo che vedrà coinvolto il personale dipendente di Atac e il servizio taxi deve essere limitato nella sua durata temporale", scrive Alesse, chiedendo a Cambia Menti di ridurre la durata dell'astensione del trasporto pubblico locale a 4 ore, concentrandola nell'arco temporale 8.30-12.30. In secondo luogo il garante ha invitato anche i sindacati dei taxi "ad escludere dal fermo nazionale la città di Roma, dalle 8.30 alle 12.30, durante il quale è previsto lo sciopero del personale Atac, in modo da consentire forme di servizio alternativo per il diritto alla mobilità dell'utenza".
Come annunciato, i tassisti dovrebbero le auto bianche al Circo Massimo e per un sit in tra Piazza Venezia e via dei Fori Imperiali. Potrebbe esser deviata o limitata la circolazione delle linee: 3, H, 30, 40, 44, 46, 51, 60, 62, 63, 64, 70, 75, 80, 81, 83, 85, 87, 117, 118, 160, 170, 492, 628, 673, 715, 716, 780, 781 e 916. Tuttavia lo sciopero dei tassisti è dipende dall'incontro previsto oggi al Ministero dei Trasporti con i sindacati.