video suggerito
video suggerito

 Rieti vs Narni: “Il centro d’Italia è qui e non si tocca”

Qual è il centro geografico dello stivale? Per il momento due comuni lo rivendicano: Rieti e Narni. Chi la spunterà?
A cura di Enrico Tata
104 CONDIVISIONI
Immagine

Qual è il centro geografico d’Italia? Secondo un nuovo studio di Giuseppe Angeletti, geografo perugino, si trova nel comune di Narni, in Umbria. Ma il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, non ci sta e su Facebook attacca: “Il Centro d'Italia non si tocca, la storia millenaria di Rieti lo custodisce ed è qui che rimane”. La verità sul centro dello stivale, secondo il primo cittadino del comune laziale, va ricercata  “nella storia della nostra terra che, sin dai tempi più antichi, è definita e universalmente riconosciuta come l'Umbilicus Italiae”. Una targa in marmo lo riporta in piazza San Rufo. Secondo l’Istituto geografico militare la questione è complessa perché, ricordano i geografi, l’Italia non è una figura geometrica ed è quindi impossibile determinare la posizione esatta del centro d'Italia.

A sostegno del sindaco arrivano anche le dichiarazioni di Roberto Lorenzetti, attuale direttore dell' Archivio di Stato di Rieti. "Rieti è il centro d'Italia perché nel mondo classico era considerata tale", taglia corto lo storico reatino. I classici latini, spiega, individuavano Rieti come Umbilicus Italiae, "cosa ben più importante della fredda misurazione geometrica narnese". Ne parlavano già i classici latini, Marco Terenzio Varrone, Virgilio e Plinio, e le prime misurazioni, risalgono addirittura al medioevo.

La replica di Narni: "Il centro è qua"

“Non vogliamo creare alcuna polemica con Rieti, ma noi abbiamo i nostri dati e li confermiamo”: così Francesco De Rebotti, sindaco di Narni. “La nostra iniziativa – precisa De Rebotti in un’intervista rilasciata all’Ansa – non vuole andare contro nessuno e non vogliamo togliere nulla alla storia di una città, come Rieti, che apprezziamo e frequentiamo. Ci siamo però documentati e dalle verifiche fatte, anche con la collaborazione dell'Istituto geografico di Firenze, ci risulta che il centro sia qui”.

“Magari – propone ancora il sindaco – potremo organizzare una bella iniziativa di approfondimento sulla questione, dalla quale potrebbe nascere anche un gemellaggio tra le due realtà”. Per il momento l’Italia ha due centri: uno a Rieti e uno a Narni. Chi la spunterà?

104 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views