Riapre lo storico mercato contadino al Circo Massimo. Presenti gli agricoltori terremotati

Il Circo Massimo torna ad animarsi di buon cibo e tradizioni enogastronomiche locali. Nuova apertura per lo storico mercato del contadino nella valle tra il Palatino e l'Aventino che si tinge di giallo per l'occasione. Ciò sarà possibile grazie all'impegno degli agricoltori di Campagna Amica che racchiude i segreti di contadini, allevatori e pastori conservati gelosamente da generazioni. L'appuntamento è fissato per venerdì 6 ottobre, a partire dalle ore 9,30. All'interno del mercato sarà possibile fare la spesa e conoscere tutte le novità di un ambiente rinnovato di cui fanno parte numerose aziende che lavorano nel settore. Sarà un'occasione anche per fare il punto sulla spesa dal contadino in Italia nel 2017 con lo studio Coldiretti/Campagna Amica.
Mercato al Circo Massimo: presenti anche i contadini terremotati
In occasione dell'evento, saranno presenti anche i contadini provenienti dalle zone terremotate per fare un bilancio dei danni subiti dalle campagne dopo i fatti catastrofici e di come sia la situazione allo stato attuale. "La riapertura avviene con la presenza degli agricoltori terremotati all’insegna della solidarietà che non si è mai spenta tra i cittadini, come dimostra l’analisi Coldiretti/Ixè che sarà presentata nell’occasione insieme a un bilancio della situazione nelle campagne terremotate – si legge in una nota della Coldiretti – Saranno presenti tra gli altri il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, il presidente della Coldiretti Lazio e Roma David Granieri, il sindaco di Roma Capitale Virginia Raggi e rappresentanti Istituzionali, dei consumatori e delle forze economiche e sociali".