video suggerito
video suggerito

Regione Lazio, al via il piano anti-zanzare contro i virus di Chikungunya, Dengue e Zika

Attivo dal primo maggio 2019 al 30 novembre 2019 il ‘Piano nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare invasive con particolare riferimento ai virus della Chikungunya, Dengue e Zika’. Ieri la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha firmato un’ordinanza per interventi contro la zanzara tigre.
A cura di Enrico Tata
42 CONDIVISIONI
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Dal primo maggio al 30 novembre sarà attivo il ‘Piano nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare invasive con particolare riferimento ai virus della Chikungunya, Dengue e Zika' del ministero della Salute. Eventuali casi sospetti dovranno essere comunicati dal medico di base e inviati campioni al laboratorio della Asl competente. La Asl, a sua volta, trasmetterà i risultati al centro competente dell'Ospedale Spallanzani di Roma. "I casi umani dovranno essere segnalati dal medico che sospetta il caso sulla base del criterio clinico ed epidemiologico alla Asl competente entro 12 ore e inviati tempestivamente i campioni per la diagnosi di laboratorio. Dal canto suo la Asl provvederà a trasmettere la notifica al Seresmi – Spallanzani (Servizio regionale per l'epidemiologia, sorveglianza e controllo delle malattie infettive) ed alla Asl di residenza. In caso di positività il medico provvederà ad aggiornare e ritrasmettere la scheda di sorveglianza alla Asl di competenza che a sua volta la trasmetterà alla Asl di residenza e del luogo di lavoro, mentre il Seresmi trasmetterà al ministero della Salute e all'Istituto superiore di sanità", si legge in una nota. Per l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, "i casi di Chikungunya degli anni passati hanno evidenziato l'importanza della prevenzione e del controllo dell'insetto che trasmette questa malattia: la zanzare tigre". Due anni fa, infatti, nel Lazio si verificarono moltissimi casi di febbre da Chikungunya, con diverse persone che finirono in ospedale.

Ieri anche la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha firmato un'ordinanza che prevede gli interventi di disinfestazione della zanzara tigre. Chi non rispetterà le norme di prevenzione contenute nel documento potrà incorrere in una multa da 50 a 500 euro. Condomini, cantieri, gestori di corsi d'acqua, attività agricole e vivai, sono tutti quanti destinatari dell'ordinanza.

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views