video suggerito
video suggerito

Piazza Venezia, aprono i cantieri: buche addio, al via il rifacimento del manto stradale

Apre il primo cantiere per il rifacimento integrale della pavimentazione stradale di piazza Venezia, un intervento presentato come necessario per eliminare alla radice l’annoso problema di avvallamenti e buchi. Divelti e successivamente risistemati su un nuovo manto stradale i sampietrini. Inevitabili i disagi al traffico, che però l’amministrazione promette saranno “ridotti al minimo”.
A cura di Va.Re.
75 CONDIVISIONI
Immagine

Ha aperto ieri mattina il primo cantiere dei lavori di rifacimento del manto stradale di piazza Venezia. Adiacente a piazza Madonna di Loreto, dal lato della piazza dei Fori Imperiali, il primo cantiere per ridare un nuovo volto alla piazza, liberandola da buche e avvallamenti ormai noti agli automobilisti. I sampietrini verranno divelti e poi impiantati nuovamente su delle fondamenta stradali completamente rifatte. Un intervento presentato come radicale, non la consueta "toppa" d'asfalto. All'apertura del cantiere ha presenziato anche il commissario straordinario Francesco Paolo Tronca.

"Per individuare le lavorazioni più idonee – si legge in una nota del Campidoglio – è stata preventivamente effettuata una accurata campagna di carotaggi, che ha escluso di procedere al mero rifacimento della pavimentazione in sampietrini e ha invece accertato la necessità di interventi strutturali in profondità». La Conferenza di Servizi tenutasi ieri ha rassicurato i cittadini sulle ripercussioni al traffico, prendendo tutte le misure necessarie affinché "tutti i lavori previsti non abbiano ricadute importanti sulla viabilità e possano consentire il pieno svolgimento delle manifestazioni istituzionali e sportive in programma nei prossimi mesi".

"Gli interventi – si legge ancora nel comunicato – riguarderanno la demolizione della fondazione stradale esistente per un’estensione di circa 3.000 metri quadrati, il suo integrale rifacimento ed infine il ripristino del selciato in sampietrini con il riallineamento delle lastre lapidee di delimitazione dei diversi settori della piazza",

75 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views