video suggerito
video suggerito

Papa Francesco visita a sorpresa il Santuario Francescano di Greccio

Il Pontefice si è recato oggi pomeriggio, intorno alle 15, nel piccolo comune in provincia di Rieti a bordo della sua Ford Focus. L’ultimo Papa che visitò il Santuario fu Wojtyla il 2 gennaio del 1983.
A cura di Enrico Tata
4.268 CONDIVISIONI
Immagine

Una visita a sorpresa e inaspettata quella di Papa Francesco, che oggi pomeriggio si è recato al Santuario Francescano di Greccio, in provincia di Rieti. Il Pontefice lo aveva detto solo al priore del santuario e al vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili e così Bergoglio è arrivato tranquillamente a Greccio con la "sua" Ford Focus intorno alle 14 e 45 per una "preghiera personale", così la definiscono in Vaticano.

"Ieri il santuario era pieno, oggi c'erano pochissime persone. Abbiamo aperto il cancelletto del santuario per farlo entrare nella grotta scavata nella roccia in cui San Francesco ha allestito il primo presepio", racconta padre Alfredo. Lì il Papa ha pregato e poi, dice racconta ancora il prete, "è entrato in chiesa, si è fatto il segno della croce e ha baciato, commosso, l'altare sul quale celebriamo tutte le mattine alle 8. Dopo aver salutato una settantina di giovani e aver visitato il presepe, Bergoglio ha scritto una frase sul libro delle firme del Santuario Francescano: "Ringrazio il signore per questa gioia e gli chiedo di benedire la chiesa, il vescovo di Rieti, i frati, i fedeli, e aiutarci tutti a scoprire la stella e cercare il bambino", le parole del Papa.

"Ero a conoscenza da qualche giorno che il Papa ci avrebbe fatto visita, in via riservatissima. Intorno alle 13 l'ho accolto in Curia, a Rieti, e poco dopo ci siamo recati in auto a Greccio. Il Papa è rimasto molto colpito della bellezza dei luoghi, nonostante la giornata molto piovosa, e anche della loro semplicità. Era un suo desiderio recarsi a Greccio. Ha voluto visitare il santuario e i luoghi dove San Francesco, la notte di Natale del 1223, rappresentò il primo presepe vivente della storia", ha detto all'ANSA il Vescovo di Rieti, Mons. Domenico Pompili. L'ultimo Papa che visitò il Santuario fu Wojtyla il 2 gennaio del 1983.

4.268 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views