New Ghetto Songs: a Roma Raiz, Haber e Del Monaco rileggono la tradizione ebraica

Prosegue il festival Romaeuropa e lo fa ancora con la musica che sarà protagonista anche questa sera con un incrocio di linguaggi, da Napoli alle melodie ebraiche grazie a New Ghetto Songs. Al Teatro Vascello in coproduzione con Nuova Consonanza nell’ambito di Romaeuropa Festival, appunto, e Festival Nuova Consonanza il 15 e 16 novembre, infatti, saranno protagonisti il compositore Yotam Haber, il cantante degli Almamegretta Raiz e il direttore d’orchestra Daniele Del Monaco in una commistione che presenterà al pubblico la tradizione ebraica che, rivisitata, sarà restituita in forma di canzone popolare.
Quello che ne esce è "uno show di teatro pop, intrattenimento d’autore” come spiega lo stesso Del Monaco che rende l'idea di quello che è il risultato di un lavoro che ha un valore di documentazione storica, oltre che artistico prodotto da artisti che hanno da tempo un rapporto speciale con quella tradizione. Raiz è senza dubbio un caposaldo quando si parla di sperimentazione e commistioni culturali, come anni di Almamegretta, carriera solista e collaborazioni (dai Massive Attack ai Radicanto, passando per Pino Daniele, Enzo Avitabile e Gianni Maroccolo) hanno insegnato, oltre a un suo percorso personale che lo rende perfetto per questo progetto che attraversa alcune delle melodie della comunità ebraica romana riattualizzandole in un live per orchestra, voce e incursioni elettroniche.
La sua voce caratteristica è al servizio da un lavoro che parte da oltre dieci ore di registrazioni realizzate tra il 1940 e il 1960 dal musicologo italiano Leo Levi con l’obiettivo di documentare l’esperienza ebraica attraverso la musica e il suono, alle quali si aggiungono le trascrizioni dei canti liturgici a cura del Maestro Elio Piattelli, ancora oggi eseguiti dal Coro del Tempio Maggiore di Roma:
Un passaggio di tradizioni di generazione in generazione nel quale le musiche mutano, acquisiscono nuovo senso o vengono custodite e tramandate. A questo repertorio completamente reinterpretato da Haber, Del Monaco e il suo LCP Ensemble si aggiunge la voce di Raiz, che per l’occasione ha rivisitato e riscritto i testi delle canzoni. Il risultato è una reinvenzione e ricreazione del passato e del modo in cui alcune musiche giungono fino ai nostri giorni.