Morto Franco Luberti: fu sindaco di Cori e parlamentare del Partito comunista italiano

Franco Luberti è morto oggi a Latina all'età di 85 anni. È stato sindaco di Cori, provincia di Latina, quando aveva solo 25 anni e poi è stato eletto deputato e senatore del Partito comunista italiano. Lascia i figli Alessandra e Bruno.
Anche l'attuale sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, ha voluto salutare Luberti: "È con dolore che abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa di Franco Luberti. È così che a Cori tutti lo chiamavano amichevolmente: solo Franco Luberti. Tutto il resto, le cariche professionali e istituzionali, erano, in un certo senso, “un di più”. Il Deputato del Parlamento, il Senatore della Repubblica, il membro del Consiglio Superiore della Magistratura, l’avvocato penalista, lo studioso di politica e di letteratura, il grande amante e studioso di Gramsci. Ma le persone di Cori avevano imparato a identificarlo sempre solo con il suo nome. Perché basta il suo nome per ricordare le sue battaglie professionali in processi importanti nella storia italiana: dalla difesa delle vittime dello stupro-omicidio del Circeo, alla difesa dei partigiani romani che presero parte all’azione di guerra di Via Rasella. Anche se alla fine degli anni ’50, fu eletto sindaco a soli 25 anni, per i Coresi è sempre stato Franco Luberti. La sua Persona e la sua personalità andavano ben al di là della sua carriera. Abbracciamo la Famiglia. E salutiamo Franco Luberti ringraziandolo per il contributo che ha dato alla Città ed all’Italia".