Metro A, furti nei treni: arrestati 10 borseggiatori

La metro A è la linea più colpita dai borseggiatori. Queste le informazioni ricevute dalle forze dell'ordine che quotidianamente lavorano nella Capitale per la sicurezza delle persone. Le vittime predilette dai malviventi sono i turisti e gli anziani. Due target più semplici da colpire perché i primi inesperti della città, i secondi perché più vulnerabili e a volte soli negli spostamenti. In poche ore i militari hanno arrestato 10 persone con l'accusa di furto. I fatti sono avvenuti negli ambienti della metropolitana, sia sulla banchina d'attesa del convoglio, sia a bordo dei vagoni. "Invitiamo la clientela a prestare particolare attenzione ai borseggiatori" avvisa Atac.
Furti in metro
Tra le fermate Spagna e Termini della linea rossa i carabinieri in borghese hanno fermato un 37enne di nazionalità argentina e un 39enne cubano, entrambi senza fissa dimora e con precedenti, sorpresi a sfilare lo smartphone dalla borsa di una 16enne romana. Nella stazione della metro Re di Roma, i carabinieri hanno bloccato tre romeni, di 19, 26 e 39 anni, senza fissa dimora e già noti alle forze dell'ordine, che, dopo aver accerchiato una turista giapponese, le hanno tolto il portamonete che conteneva oltre 300 euro in contanti.
All'altezza di Barberini, altri 2 cittadini romeni, di 26 e 60 anni, senza fissa dimora e senza occupazione, sono stati sorpresi dalle forze dell'ordine con le mani nel sacco mentre rubavano il portafogli dalla borsa di una turista. Sempre a Barberini, 3 nomadi, di 19, 27 e 39 anni, senza fissa dimora e con precedenti, sono state bloccate appena dopo aver sottratto il portafogli a una turista. Tutti gli arrestati sono stati portati in caserma e trattenuti in attesa del rito direttissimo.