Meteo Roma, allerta temporali per le prossime 36 ore

“Dalle nottata di oggi, 2 dicembre 2014, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Lo rende noto la Protezione Civile di Roma Capitale. L’annunciata perturbazione presente sulla Sardegna si porterà nelle prossime ore verso il Tirreno, determinando nella giornata di domani ancora condizioni di spiccata instabilità sull’isola e sulle regioni tirreniche centro-meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte ha emesso, quindi, un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quelli diffusi nei giorni scorsi per la Sardegna.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani criticità arancione per rischio idrogeologico localizzato sulla Sardegna e sui settori costieri e meridionali del Lazio. La criticità valutata è invece gialla per rischio idraulico su gran parte dell’asta del Po e sull’Umbria occidentale e per rischio idrogeologico su parte della Lombardia e su buona parte del centro-sud, dai settori meridionali di Toscana e Marche fino a tutta la Basilicata e la Puglia.
Anche la Regione Lazio ha diramato un avviso di criticità idrogeologica. Il centro funzionale regionale ha emesso altresì un Avviso di criticità idrogeologica in cui si prevede dalle prime ore di domani e per le successive 24 ore nelle zone di allerta del Lazio: codice arancione nelle zone Bacini costieri nord, Roma, Bacini costieri sud e Bacino del Liri; codice giallo nel Bacino medio Tevere, Appennino di Rieti e Aniene. La sala operativa permanente ha emesso un allertamento del sistema di protezione civile regionale e invitato tutte le strutture ad adottare gli adempimenti di competenza".