video suggerito
video suggerito

Marino e Zingaretti arrivano ad Expo: “Rappresentata tutta la ricchezza del Lazio”

Oggi all’Expo milanese sono sbarcati il sindaco di Roma Ignazio Marino e il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che hanno raggiunto il Palazzo Italia per presentare la partecipazione della capitale e del Lazio durante i sei mesi dell’esposizione mondiale.
A cura di Va.Re.
1 CONDIVISIONI
Immagine

Oggi all'Expo milanese sono sbarcati il sindaco di Roma Ignazio Marino e il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che hanno raggiunto il Palazzo Italia per presentare la partecipazione della capitale e del Lazio durante i sei mesi dell'esposizione mondiale. Assieme a quello della Lombardia il padiglione di Roma e del Lazio sarà l'unico a rimanere aperto per tutto il tempo della manifestazione a Palazzo Italia. A fare gli onori di casa con gli amministratori locali Diana Bracco, commissario unico del Padiglione Italia e presidente di Expo. Lo spazio espositivo presentato oggi copre un'area di 140 metri quadri ed è nato dalla sinergia tra tutte le istituzioni locali, dalla Regione fino ai comuni medi e piccoli, per rappresentare tutta la ricchezza del territorio. La spesa è stato di quasi 7 milioni di euro, la maggior parte dei quali a carico della Regione Lazio (4,5 milioni), Comune di Roma e Unioncamere. Forte l'impronta tecnologica con l'utilizzo di monitor 3D, visori per la realtà virtuale, device info-touch e un video wall "che riproduce immagini dei panorami, dei tesori naturali, artistici e culturali e delle 125 eccellenze alimentari del Lazio".

"Lo stand – ha spiegato Zingaretti durante la presentazione – punta molto sulle emozioni e a incuriosire rispetto a un luogo meraviglioso, Roma, e a un'area intorno alla Capitale ricca di luoghi e di atmosfere meravigliose che spesso purtroppo poco si conoscono. Anche in questa occasione, abbiamo lavorato insieme per proporre un luogo nel quale si scopra o si riscopra, cogliendo gli aspetti più significativi grazie alle nuove tecnologie, la bellezza della Capitale e le bellezze di un mondo fatto di arte, storia, cultura, sapori. E questo luogo non poteva non essere dentro il Padiglione Italia".  "Il progetto – ha aggiunto il sindaco Marino – vede Roma al centro per tanti motivi: perché è la Capitale d'Italia, ma anche perchè è il Comune agricolo più grande d'Europa, con 51mila ettari di terre, oltre 2600 aziende agricole e 120 orti urbani». Aspetti cui si aggiungono, per il primo cittadino, «la biodiversità della nostra Regione, così come l'unicità del parco archeologico di Roma, il più grande della Terra".

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views