Latina, ritrovata viva anziana scomparsa a Sonnino: era su un binario della ferrovia

È stata ritrovata viva l'anziana di 84 anni scomparsa da Sonnino, in provincia di Latina. Nonna Maria era lungo un binario abbandonato, distante circa un chilometro dalla stazione di Fossanova, in località Capocroce, a Priverno. Di lei non si avevano più notizie dal 28 aprile scorso e i familiari erano terribilmente preoccupati per la sua assenza da casa. A trovarla, dopo quasi tre giorni di ricerche, sono stati gli uomini del nucleo cinofilo dei vigili del fuoco, al lavoro con notevole dispiegamento di personale sul territorio. Le ricerche sono state messe in campo grazie al personale Tas della Topografia Applicata al Soccorso, un elicottero per il sorvolo, sommozzatori e cani e hanno coinvolto per tutta la durata delle operazioni anche carabinieri e protezione civile. Una volta trovata, la donna è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasportata in codice rosso all'ospedale di Terracina. Un grande sollievo per i familiari, che hanno potuto riabbracciarla. Ora la donna sta bene, ha bisogno di riposo e di riprendersi, dopo tre giorni trascorsi all'aperto anche durante la notte senza cibo né acqua. Un drammatico episodio che fortunatamente si è concluso con il lieto fine.
Anziana scomparsa a Sonnino
Maria era scomparsa da Sonnino domenica scorsa, è uscita di casa, non era più rientrata. A lanciare l'appello i familiari che non avendo più sue notizie, si sono allarmati, e hanno segnalato l'accaduto alle forze dell'ordine, che hanno raccolto gli elementi necessari per le indagini e si sono messi sulle sue tracce. Il sindaco Luciano De Angelis, vicino alla famiglia di Maria, aveva scritto su Facebook: "Sono in costante contatto con i familiari con Comandante della Stazione dei carabinieri di Sonnino e il prefetto di Latina che ha fatto attivare il piano provinciale di ricerche scomparsi" aveva comunicato il primo cittadino su Facebook, avvisando la cittadinanza.