Lago di Bracciano, recuperata dai sub la statua del Cristo del Lago, protettore dei sub

Spunta la figura di Gesù dal lago di Bracciano, in provincia di Roma. Chi è di passaggio in auto, o i bagnanti che si godono l'ultimo fine settimana di agosto, potrebbero pensare ad un gesto simbolico, ad un'immagine sacra posta nel lago per attirare l'attenzione sull'emergenza idrica che il territorio sabatino sta soffrendo dall'anno scorso. Si tratta, invece, di una statua posta sul fondale dal gruppo subacquei di Bracciano, precisamente in località Sposetta. I sub l'hanno portata in superficie lo scorso sabato mattina, per un'operazione di pulizia ed è rimasta esposta per un giorno e mezzo a 20 metri dalla riva, in prossimità del civico 55 del lungolago Argenti. Domenica sera c'è stata la messa e la benedizione del parroco, subito dopo, la squadra dei sub l'ha ricollocata in profondità.
Cristo del lago: la statua dei sub
La statua del Cristo del Lago è stata acquistata da una ditta di Parma nel 2006 dal gruppo subacquei 2000 di Bracciano. Fino a pochi mesi fa, quando il livello dell'acqua era regolare, era collocata a 10 metri di profondità, mentre ad oggi, con un lago a 1.80 metri sotto il livello dello zero idrometrico, si trova a circa 8 metri e tuttavia, è molto difficile vederla dalla superficie. Circa ogni anno, la statua, alta 2 metri e posta su altri 2 metri di basamento, viene portata delicatamente in superficie da 4 uomini e ripulita con grande cura dalla melma e dalle alghe, con una spugnetta di alluminio.
"L'idea di un Cristo del Lago, che potesse divenire la statua protettrice dei subacquei del lago di Bracciano, è nata 11 anni fa, sul modello della statua del Cristo degli abissi si San Fruttuoso, tra Camogli e Portofino. La sua emersione è una ricorrenza fissa che ci accompagna ogni anno e che portiamo nel cuore" spiega Dante Dessì, il rappresentante della squadra, che ha supervisionato le operazioni di immersione e di recupero. Il gruppo è un comitato spontaneo di 15 appassionati, nato nel 2000 e per 10 anni ha organizzato corsi sub aperti a tutti.